- Oggetto:
- Oggetto:
REVISIONE AZIENDALE
- Oggetto:
Auditing
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MAN0732
- Docente
- Melchior Emanuele Gromis Di Trana (Titolare del corso)
- Corso di studio
- AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO AZIENDALE - percorso: Amministrazione e sistemi amministrativi
AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO AZIENDALE - percorso: Controllo di gestione
AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO AZIENDALE - percorso: Libera Professione e Consulenza
AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO AZIENDALE - percorso: Management Pubblico - Anno
- 2° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 5
- SSD attività didattica
- SECS-P/07 - economia aziendale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento approfondisce l'attività di vigilanza e la revisione legale del bilancio attraverso un approccio tecnico-operativo. L'insegnamento fornisce spunti di approfondimento dei contenuti già introdotti durante la laurea triennale, nonchè prende in esame tematiche più specifiche che però risultano angolari a livello professionale.The course explores the generally accepted auditing standards. And it delves into the activity of external and statutory auditors through a technical-operational approach.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
L'insegnamento si propone di sviluppare negli studenti le competenze e la capacità di ragionamento sui temi dell'auditing. In modo da fornire le basi che servono per il loro inserimento in contesti professionali specifici sulla materia. In particolare l'insegnamento ha l'obiettivo di rendere gli studenti pronti a un loro inserimento all'interno delle società di revisioni e di avere le basi per integrare con profitto un'eventuale formazione operativa da queste ultime erogata prima della piena operatività. Inoltre l'insegnamento, con la presentazione di alcune frodi societarie, che hanno scosso l'opinione pubblica, ha anche il compito di instillare il c.d. "scetticismo professionale" che non deve mai venire meno durante l'attività di revisione e che può in molti casi ridurre l'esposizione dei revisori ai rischi connessi alla professione.Per eventuali disturbi dell’apprendimento o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza
(https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo e in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).The course aims to develop students' skills and reasoning abilities on auditing topics, providing the foundations necessary for their integration into specific professional contexts. In particular, the course is designed to prepare students for their involvement in audit firms and to equip them with the fundamentals to successfully integrate any operational training provided by these firms before becoming fully operational. Additionally, by presenting several corporate fraud cases that have shaken public opinion.- Oggetto:
Programma
L'articolazione degli argomenti trattati è la seguente:- il sistema legale dei controlli nelle imprese (focus sul contesto nazionale)
- la disciplina del collegio sindacale
- la disciplina della riduzione obbligatoria del capitale sociale per perdite
- l'approccio al rischio
- l'obiettivo ed i concetti fondamentali della revisione contabile
- il giudizio del revisore al bilancio e la verifica della continuità aziendale
- il processo di revisione contabile e la documentazione del lavoro
- la pianificazione dei controlli e le verifiche periodiche
- la revisione del bilancio: asserzioni e procedure di revisione
- gli elementi probativi o evidenze, le procedure di revisione ed il campionamento
- la revisione della fiscalità differita
- aspetti particolari della revisione dei crediti, delle attività immateriali e materiali e delle partecipazioni
- revisione e frodi in bilancio
- la relazione dei revisori al bilancio
The topics covered are the following:- The legal system of controls in businesses (with a focus on the national context)
- The discipline of the statutory auditors
- The discipline of mandatory reduction of the capital for losses
- A risk-based approach
- Objectives and fundamental concepts of financial auditing
- Auditor's judgment on financial statements and verification of the going concern
- The process of audit and its documentation
- Control planning and periodic verifications
- Audit of financial statements: assertions and audit procedures
- Audit evidence, audit procedures, and sampling
- Audit of deferred taxes
- Specific aspects of auditing for account receivables, intangible and tangible assets, and investments
- Fraud in financial statements
- Auditors' report on financial statements
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Erogazione Standard - L'insegnamento prevede 40 ore di lezione frontale in presenza, secondo il calendario stabilito dalla Scuola.
Lezioni frontali, testimonianze e analisi di casi operativi. Tutto il materiale sarà preventivamente caricato sull'apposita pagine di moodle.Il voto finale sarà totalmente costituiro dall'esito dell'esame scritto che si baserà su una prova dalla durata di 60 minuti basata su 5 tra questiti e casi operativi da risolvere. Tale prova sarà uguale sia per gli studenti frequentanti che per i non frequentanti.
The course includes 40 hours of face-to-face classroom lectures. This includes lectures, guest speakers, and analysis of operational case studies. Materials are available on moodle.The final grade will be entirely based on the result of the written exam, which will consist of a 60-minute test featuring 5 questions and practical cases to solve. This test will be the same for both attending and non-attending students.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova scritta della durata di 1 ora, che coniste in 4-5 tra domande aperte, esercizi e casi. In particolare durante il corso verranno proposti e analizzati casi ed esercizi similari a quelli poi richiesti. La struttura dell'esame varia in funzione della lunghezza e complessità di casi ed esercizi proposti.Written test lasting 1 hour, featuring 4-5 open questions, exercises and cases. Specifically, during the course, similar cases and exercises will be presented and analyzed. The structure of the exam varies depending on the length and complexity of the cases and exercises proposed.- Oggetto:
Attività di supporto
I ricevimenti studenti sono in presenza su prenotazione, ma vi è anche la possibilità di definire ricevimento anche tramite piattafoirma webex.Office hours are held in person by appointment, but it is also possible to arrange a meeting via the Webex platform.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Libro obbligatorio: Bava F., LA REVISIONE DEL BILANCIO, Risk approach: pianificazione, revisione delle voci del bilancio e verifica del going concern, Giuffrè editore, Milano, 2019
- Oggetto: