- Oggetto:
- Oggetto:
GESTIONE FINANZIARIA AZIENDALE AVANZATO
- Oggetto:
Advanced Financial Management
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MAN0925
- Docente
- Enrico Battisti (Titolare del corso)
- Corso di studio
- AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO AZIENDALE - percorso: Amministrazione e sistemi amministrativi
AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO AZIENDALE - percorso: Controllo di gestione
AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO AZIENDALE - percorso: Libera Professione e Consulenza
AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO AZIENDALE - percorso: Management Pubblico - Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 5
- SSD attività didattica
- SECS-P/09 - finanza aziendale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto
- Prerequisiti
- L'insegnamento presuppone la conoscenza, da parte dello studente, dei principi fondamentali dell'Economia aziendale e della Finanza d'impresa nonché di strumenti quantitativi di analisi matematica e statistica.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
I temi e gli argomenti trattati, nonché le competenze e le abilità che si intendono formare, sono parte essenziale dei contenuti caratterizzanti necessari al percorso formativo finalizzato a offrire una preparazione specifica nell'ambito della gestione finanziaria aziendale. In particolare, l'insegnamento si propone di fornire agli allievi riferimenti concettuali e strumenti operativi avanzati di finanza aziendale. Più nel dettaglio, saranno analizzate/i:- le scelte relative alla struttura finanziaria obiettivo e ad alcune forme di finanziamento che per la loro importanza e attualità sono sempre più frequentemente utilizzate dalle imprese;
- le logiche e gli strumenti della pianificazione finanziaria e della gestione del circolante;
- i principi base dalla valutazione d'azienda e i più diffusi metodi di valutazione analitici e market-based;
- il ciclo di vita aziendale: focus sulle principali operazioni di crescita esterna.
Ci si pone l'obiettivo di mettere in evidenza le connessioni tra finanza e strategia aziendale, attraverso l'ausilio sia di testimonianze imprenditoriali sia di situazioni aziendali concrete.The themes and topics covered, as well as the skills and abilities to be developed, are an essential part of the core content required for the educational path aimed at offering specific preparation in the field of corporate financial management. Specifically, the course aims to provide students with advanced conceptual references and operational tools in corporate finance. More specifically, the following will be analyzed:- choices related to the "target" capital structure;
- traditional and new financial instruments;
- main approaches and tools of financial planning;
- basic principles of business valuation;
- main corporate finance transactions.
The objective is to highlight the connections between finance and corporate strategy, using both entrepreneurial testimonials and real business situations.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente dovrà acquisire capacità di analisi e valutazione dei principali strumenti e delle primarie operazioni finanziarie avanzate dotate di valenza strategica per l'impresa.In particolare, al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di: 1) utilizzare una strumentazione teorica ed applicativa avanzata che gli consenta di sviluppare uno schema completo di analisi e soluzione delle più importanti tematiche riguardanti le politiche finanziarie aziendali; 2) esaminare le imprese tenendo conto delle più importanti tematiche relative alla gestione finanziaria aziendale come: determinazione del costo del capitale e delle sue varie componenti, predisposizione di strumenti di pianificazione e programmazione finanziaria, stima dell’enterprise value e dell'equity value in ottica di valutazione aziendale.
Per eventuali disturbi dell’apprendimento o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/
lo-studio/studenti-con- disabilita) e di accoglienza
(https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con- disabilita-e-dsa) di Ateneo e in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/ lo-studio/studenti-e- studentesse-con-disabilita/ supporto-studenti-e- studentesse-con). The student must acquire the ability to analyze and evaluate the main instruments and advanced financial operations that have strategic importance for the company.Specifically, by the end of the course, the student will be able to: 1) use advanced theoretical and practical tools that will allow them to develop a comprehensive framework for analyzing and solving the most important issues related to corporate financial policies; 2) examine companies by considering key topics related to corporate financial management, such as: determining the cost of capital and its various components, preparing financial planning and forecasting tools, and estimating enterprise value and equity value from a business valuation perspective.
For any learning disabilities or disabilities, please review the support services (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) and accommodation services (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) offered by the university, especially the necessary procedures for exam support (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con)
- Oggetto:
Programma
- Introduzione alla gestione finanziaria aziendale.
- La struttura finanziaria:
- l'implementazione della struttura finanziaria;
- i principi di investimento nel capitale di pieno rischio.
- Logiche e strumenti di pianificazione finanziaria e gestione del circolante. Programmazione e iter di previsione dei flussi finanziari.
- La misurazione del valore:
- i principi della valutazione d'azienda;
- i criteri assoluti: i metodi finanziari e reddituali;
- i criteri relativi: i multipli.
- Il ciclo di vita aziendale: cenni sulle principali operazioni di crescita esterna.
- Introduction to financial management.
- Advanced capital structure.
- Financial planning and working capital management.
- Business valuation and main methods.
- Introduction to extraordinary financial transactions.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni della durata di 40 ore complessive (5 CFU). In particolare, l'insegnamento è articolato in lezioni frontali, durante le quali si presentano gli argomenti relativi ad un corso avanzato di finanza aziendale, si discutono casi e si risolvono esercizi. Sono previsti anche casi pratici e testimonianze aziendali. Per l'accesso al materiale didattico (slide, case study ed esercizi) gli studenti dovranno iscriversi al corso su Moodle.Lectures with a total duration of 40 hours (5 credits). Specifically, the course is structured into traditional lectures, during which topics related to an advanced corporate finance course are presented, cases are discussed, and exercises are solved. Practical case studies and business testimonials are also included. To access the teaching materials (slides, case studies, and exercises), students must enroll in the course on Moodle.- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà di conoscere in modo appropriato gli argomenti del programma dell'insegnamento delineati nel paragrafo "Programma". In sede di esame verrà quindi verificata la preparazione dello studente sulla parte teorica e sulla parte applicativa (esercitazioni-casi), attraverso una prova scritta (un macro esercizio e tre domande aperte) con una durata di 60 minuti. La valutazone terrà conto non solo della corretta soluzione dell'esercizio ma anche della capacità di argomentare e sintetizzare le proprie scelte, nonchè l'adeguata argomentazione delle risposte alle domande aperte. Una parte della valutazione finale potrà poi essere legata, facoltativamente e a discrezione dello studente, a giudizi formulati dal docente su lavori di gruppo consegnati dagli studenti a fine corso, che dovranno essere analizzati con le chiavi di lettura fornite durante le lezioni. A queste attività facoltative verrà attribuito un punteggio (bonus) compreso tra 0-3. Per maggiori informazioni si veda quanto verrà pubblicato su Moodle.Preparation will be considered adequate (with a grade expressed out of thirty) if the student demonstrates a proper understanding of the topics in the course syllabus outlined in the 'Program' section. During the exam, the student's knowledge of both the theoretical and practical components (exercises and cases) will be assessed through a written test (one major exercise and three open-ended questions) lasting 60 minutes. The evaluation will take into account not only the correct solution of the exercise but also the ability to explain and justify choices, as well as the quality of the answers to the open-ended questions. Part of the final grade may optionally, at the discretion of the student, be based on feedback provided by the lecturer on group work submitted by students at the end of the course, which must be analyzed using the frameworks provided during the lectures. These optional activities will be awarded a bonus score ranging from 0 to 3 points. For more information, please refer to what will be published on Moodle.- Oggetto:
Attività di supporto
Supporto ai lavori di gruppo facoltativi elaborati dagli studenti su casi aziendali. Il docente è solito suggerire agli studenti la lettura di articoli di attualità in ambito finanziario, che vanno al di là della preparazione di base del corso (materiale messo a disposizione attraverso la piattaforma Moodle). La date del ricevimento studenti, aggiornate con cadenza mensile, sono disponibili su Campusnet nella pagina personale del docente e su Moodle nella pagina dedicata del corso.Support for optional group work developed by students on business cases. The lecturer usually suggests that students read current articles in the field of finance, which go beyond the basic course preparation (materials provided through the Moodle platform). The dates for student office hours, updated monthly, are available on Campusnet on the lecturer's page and on Moodle on the course's dedicated page.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Finanza d'azienda
- Anno pubblicazione:
- 2021
- Editore:
- Egea
- Autore:
- Dallocchio, Maurizio - Salvi, Antonio
- ISBN
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Valutazione d'azienda
- Anno pubblicazione:
- 2022
- Editore:
- Giuffrè Editore
- Autore:
- Salvi, Antonio - Salsa, Renato
- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Materiale didattico a cura del docente disponibile su Moodle.See on Moodle for teaching materials.
- Oggetto:
Orario lezioni
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: